| 
										Dalla stagione agonistica 2011-2012 Dino 
										è tecnico e preparatore atletico della 
										prima squadra dei nuotatori della 
										Pallanuoto Trieste e preparatore 
										atletico degli Esordienti A.Il gruppo "assoluti" è composto da: 
										Deborah Perco e Gessica Purich già 
										presenti in squadra lo scorso anno; 
										Elena Lenic, Martina Romano e Beatrice 
										Vlacci che facevano già parte della 
										squadra anche se nella categoria 
										esordienti; Niki Hrovatin, William 
										Matarrese, Ivan Pelizon, Aleksija Tercon 
										e Erika Zuljan ex atleti del Bor che 
										l'amica Andreina Menegatti ha voluto 
										"donarci" e Kristian Perisic proveniente 
										dalla Rari Nantes Trieste.
 Il 31 agosto è iniziata la preparazione 
										atletica a Campo Cologna mentre il primo 
										allenamento nella piscina di San 
										Giovanni è datato 15 settembre.
 In questa sezione del sito vengono 
										riportati i risultati delle gare cui gli 
										atleti della squadra assoluti hanno 
										preso parte e l'analisi cronometrica 
										inviati ai giornali locali che, spesso 
										per mancanza di spazio, non vengono 
										riportati integralmente negli articoli 
										sulla carta stampata.
 
 
 PRIMA ELIMINATORIA DEI CAMPIONATI 
										REGIONALI ASSOLUTI - I.a e II.a PROVA 
										(Trieste, 12-13 novembre 2011)
 
 I migliori atleti della Pallanuoto 
										Trieste in questa prova d'esordio, anche 
										in considerazione del miglior 
										piazzamento in assoluto, sono stati 
										Kristian Perisic e Gessica Purich.
 Il ranista classe 1998 si è migliorato 
										in tutte 5 le gare nelle quali si è 
										cimentato e cioè nei 100 e 200 rana con 
										1.17.0 e 2.45.4 ( -3"4 e - 5"7), 100 e 
										200 sl con 1.03.9 e 2.18.7 ( -2"3 e 
										-10") e 200 misti con 2.33.6 ( -4"7), 
										conquistando un settimo posto su 21 
										partecipanti nei 100 rana; la coetanea 
										dorsista nei 100 e 200 sl con 1.04.1 e 
										2.17.9 ( -2"3 e -3"8) e 200 misti con 
										2.39.7 ( -4"), piazzandosi 
										all'undicesimo posto su 73 partenti nei 
										100 sl.
 Notevoli progressi per Martina Romano 
										nei 100 e 200 sl con 1.11.0 e 2.34.7 ( 
										-5"5 e -8"8) e nei 200 misti con 3.00.2 
										( -5"), William Matarrese nei 100 dorso 
										con 1.14.7 ( -5"8), 100 e 200 sl con 
										1.05.7 e 2.22.6 ( -3"9 e -9"8), Aleksija 
										Tercon nei 100 e 200 sl con 1.09.7 ( 
										-8"6) e 2.36.2, 100 e 200 rana con 
										1.28.4 e 3.11.9 ( -4"2).
 Miglioramenti anche per Deborah Perco 
										nei 100 e 200 sl con 1.07.4 e 2.24.7, 
										nei 200 rana con 3.04.4 e nei 200 misti 
										con 2.47.1, per Beatrice Vlacci nei 100 
										e 200 sl con 1.05.2 e 2.21.1 ( -3"3 e 
										-1"4), per Elena Lenic nei 100 sl con 
										1'06"1, per Niki Hrovatin nei 200 sl e 
										per Erika Zulian nello sl e nella rana.
 Ivan Pelizon nei 100 sl con 1.06.7 ha 
										eguagliato il suo personale.
 
										  
										XXIV TROFEO VELOCITA' "MARCO SORANZIO" - 
										Trieste, 19-20 novembre 2011
 
 Marco Soranzio era un nuotatore 
										dell'Adria Monfalcone, dorsista e 
										avversario di Dino sui 1500 sl nei primi 
										anni '90.
 Ciao Marco! E un saluto ai tuoi 
										educatissimi e disponibili genitori, 
										giudici di gara, che quest'anno non si 
										sono visti sul piano vasca.
 Progressi per Kristian Perisic nei 50 e 
										100 rana (34"78, bronzo nella categoria 
										ragazzi e 1'15"02, altri 2" migliorati 
										in una settimana) e 100 sl (1'03"17), 
										Niki Hrovatin nei 50 e 100 sl (25"96 e 
										58"54), 50 rana (33"97, miglior 
										punteggio FINA della nostra squadra 
										maschile e 1" secco levato al personale) 
										e 50 delfino (28"62), Gessica Purich nei 
										50 e 100 dorso (33"30 e 1'12"20, in 
										quest'ultima gara ha levato 1"7 in un 
										sol colpo mentre in tutta la scorsa 
										stagione era progredita di soli 5 decimi 
										di secondo) e 50 sl (29"68), Elena Lenic 
										nei 50 e 100 sl (29"23, miglior 
										punteggio FINA per la squadra femminile 
										e 1'05"37), William Matarrese nei 50 e 
										100 dorso (33"73 e 1'13"53, un'ulteriore 
										1"3 limato in otto giorni), Beatrice 
										Vlacci nei 50 e 100 delfino (33"53 e 
										1'14"36), Deborah Perco nei 50 rana 
										(38"54, quarta per soli due decimi nella 
										categoria ragazze), Aleksija Tercon nei 
										50 rana (40"70) e 50 sl (31"86), Ivan 
										Pelizon nei 50 rana (34"72).
 Nella classifica finale per società la 
										squadra assoluti della Pallanuoto 
										Trieste si è piazzata al 15.mo posto su 
										26 squadre partecipanti.
 
 
 
										PRIMA ELIMINATORIA CAMPIONATI REGIONALI 
										ASSOLUTI - III.a / IV.a prova (San Vito 
										al Tagliamento / Trieste, 10 - 11 
										dicembre 2011)
 La migliore atleta della Pallanuoto 
										Trieste è stata indubbiamente Martina 
										Romano, al primo anno nella categoria 
										superiore, con notevoli progressi nei 
										200 dorso nuotati in 2'49"8 ( -7") e nei 
										400 sl in 5'28"3 ( -22"). Miglioramenti 
										per Beatrice Vlacci nei 400 sl dove ha 
										realizzato un'ottimo 4'50"8 ( -23"), 100 
										delfino con 1'13"5 e 400 misti con 
										5'40"3, per Kristian Perisic nei 400 sl 
										con 4'52"0 ( -13"), per Gessica Purich 
										nei 200 dorso con 2'35"4 ( -1"), 400 sl 
										con 4'50"9 ( -6") e 800 sl dove, al 
										termine di una gara molto regolare 
										condotta in negative split, con 9'53"9 
										ha polverizzato di 39" il suo personale 
										di due anni prima, per Erika Zulian nei 
										50 rana con 41"4 e nei 50 sl con 33"3, 
										per William Matarrese nei 50 sl con 29"3 
										( -2"3), per Ivan Pelizon sempre nei 50 
										sl con 29"2, per Aleksija Tercon ancora 
										nei 50 sl con 31"6 e per Elena Lenic nei 
										400 sl con 5'08"1.
 Niki Hrovatin, influenzato la settimana 
										precedente, con 26"0 nei 50 sl è giunto 
										a soli 4 centesimi dal suo personale 
										(qui però il tempo era preso 
										manualmente) e Deborah Perco, in gita 
										scolastica a Londra per tutta la 
										settimana precedente, ha eguagliato il 
										suo primato nei 100 delfino (1'17"0).
 
										  
										  
										FASE REGIONALE COPPA CADUTI DI BREMA - 
										Trieste, 18 dicembre 2011
 Per la prima volta nella storia della 
										società la Pallanuoto Trieste ha 
										partecipato alla fase regionale della 
										Coppa Caduti di Brema, campionato 
										italiano a squadre 2011-2012. Purtroppo 
										è potuta scendere in acqua solo la 
										squadra femminile in quanto quella 
										maschile poteva contare solamente su tre 
										atleti vista l'indisponibilità di 
										William Matarrese, da un anno alle prese 
										con un problema alla spalla. Il 
										progresso più consistente è stato 
										effettuato da Erika Zuljan, sostituta di 
										Deborah Perco infortunata ad una 
										caviglia, che nei 200 rana ha abbassato 
										il suo personale di 10" abbondanti 
										portandolo a 3'13"65.
 Nei 400 sl Gessica Purich in otto giorni 
										è migliorata di oltre 3" scendendo a 
										4'47"63 e nei 200 sl ha spostato il suo 
										limite fino a 2'17"30.
 Beatrice Vlacci, reduce da un'influenza 
										intestinale, si è sacrificata per la 
										ragion di squadra gareggiando in ben 4 
										gare individuali ed è comunque 
										migliorata nei 400 misti (5'38"79) 
										mentre nella mezza distanza (2'41"80) è 
										stata quasi 3" più veloce dell'esordio 
										stagionale di novembre; ha coperto pure 
										i 100 e 200 delfino (1'14"73 e 2'49"71), 
										quest'ultimo per lei inedito.
 Doppio progresso per Aleksija Tercon nei 
										50 e 100 sl (31"47 e 1'08"43), autrice 
										pure di un 1'08"15 in ultima frazione 
										della staffetta veloce.
 Martina Romano ha portato il suo record 
										nei 100 dorso a 1'21"14 levando più di 
										2" al tempo con il quale aveva iniziato 
										questa stagione.
 Gessica Purich ha totalizzato i migliori 
										punteggi tabellari FIN della squadra 
										rispettivamente nei 400 sl (563 punti) e 
										nei 200 sl (551), seguita da Beatrice 
										Vlacci nei 400 misti (486) e nei 200 
										misti (475).
 
 
										  
										II.a ELIMINATORIA CAMPIONATI REGIONALI 
										ASSOLUTI / I.a e II.a PROVA - 
										Trieste/Pordenone, 14-15 gennaio 2012
 Importante salto di qualità per Beatrice 
										Vlacci che al primo anno tra le più 
										"grandi" nei 200 sl toglie 5"7 al 
										personale (già 7" in meno rispetto allo 
										scorso anno) portandolo a 2'15"4, nei 
										200 delfino nuota in 2'40"6 (-9" in meno 
										di un mese) e nei 100 sl in 1'03"8 
										(-1"4), gara nella quale non era mai 
										scesa sotto l' 1'05". Nei 200 sl molto 
										bene le ex Bor Aleksija Tercon con 
										2'31"8 (-4"4) e Erika Zuljan con 2'41"2 
										(-6"4) e Kristian Perisic con 2'15"2 
										(-3"4), piccoli progressi sono stati 
										registrati da Deborah Perco e da Martina 
										Romano scese rispettivamente a 2'24"4 e 
										a 2'34"0.
 Nei 100 rana Deborah Perco migliora 
										lievemente (1'25"4) mentre Erika Zuljan 
										straccia il suo primato di 4"5 finendo 
										la sua prova in 1'30"8.
 Nei 100 sl quest'ultima continua a 
										migliorare (1'14"0, -2"5) così come 
										Kristian Perisic (1'02"7), Deborah Perco 
										eguaglia il suo personale (1'07"4) e 
										Aleksija Tercon (1'08"6) si attesta sui 
										suoi livelli. Segnali di risveglio per 
										Elena Lenic nei 200 sl con 2'19"5 (-3") 
										dov'è 4" più veloce dell'esordio di 
										novembre, nei 200 misti (2'44"4, -4") e 
										nei 100 sl con 1'05"1 (altro personale) 
										e per Ivan Pelizon nei 200 rana dove con 
										2'50"4 riesce, seppur per poco, a 
										migliorare il tempo dello scorso anno (a 
										novembre aveva nuotato in un pessimo 
										2'56"1).
 Deborah Perco si riscatta parzialmente 
										nei 200 misti (2'43"4, -3"7) così come 
										Martina Romano (2'57"3, -2"9) nella 
										stessa gara.
 Kristian Perisic nei 100 rana e 200 
										misti non riesce ad esprimersi al meglio 
										causa una lombalgia, anche se in 
										quest'ultima gara (2'34"0) avvicina il 
										personale di 4 decimi.
 Gessica Purich paga lo stop di 8 giorni 
										durante il periodo natalizio nei 200 sl 
										(2'17"7, a 4 decimi dal personale), 100 
										sl (1'04"6, a 5 decimi), 200 misti 
										(2'40"7, a 1") e 100 dorso (1'13"3, a 
										1"1) con tempi comunque non lontani 
										dalle sue migliori prestazioni.
 
 
										CLASSIFICA PROVVISORIA DEI PRIMATI 
										PERSONALI STABILITI NELLA STAGIONE IN 
										CORSO (dal 12 novembre 2011):
 
										BEATRICE VLACCI   
										: 11
 GESSICA PURICH    
										: 11
 
										KRISTIAN 
										PERISIC  : 11DEBORAH PERCO     : 
										10 (2 eguagliato)
 
										ERIKA ZULJAN      
										: 10MARTINA ROMANO    : 9
 
										ALEKSIJA TERCON   
										: 8ELENA LENIC       
										: 7
 
										NIKI HROVATIN     
										: 6WILLIAM MATARRESE : 6
 IVAN PELIZON      
										: 4 (1 eguagliato)
 ------------------------------------
 totale            
										: 93
 
										  
										Di seguito alcune foto della squadra: |